top of page
Search

“I can do this by myself”

  • Writer: Adriana Herrasti
    Adriana Herrasti
  • Aug 31, 2022
  • 4 min read

Updated: Sep 25, 2022

🇬🇧 🇮🇹 Yet strong women are not always strong.


I know that being a strong woman does not mean being invulnerable. For most people, strong women don’t need anything or anyone, because we’ve always been able to move forward on our own. But our reality is a bit different:  often, we don't know how to ask for help, but that doesn't mean we don't need it. There are very few people who notice when we are in difficulty and who are generous enough to ask: Are you okay? Do you need anything?


Actually, we are kind of responsible for that because we have the “I can do it by myself” program in our heads.  Ever since we were young we learned to manage by our own means, wether as a matter of personality or because we were just brought up that way, or both. I’ve also seen that many of these people have a tendency (out of generosity or ego), to always be available to help someone else even if they are going through a rough time.  Is it good or bad? Doesn't really matter, that's how it is. What is certain is that this whole behavior is completely exhausting! Sometimes we need a hand, or two, sometimes a couple of words of encouragement. Sometimes we need someone who decides for us, who simply "takes care of it" telling you “Don’t worry, I’ve got this,” or a “pat pat” on the back, and sometimes just a shoulder to lean on.


I have the beautiful opportunity and honor to walk this life beside great strong women, and I find the same behavior as a common denominator in all of us. We all have problems and challenges, we get tired, sad or even angry, sometimes we fall into desperation, we might even lose hope.  We also cry, but we do it silently, in private, without anyone noticing.

We better change this habit and ask for help when we need it for our own sake. There is absolutely nothing wrong in doing so, even if it’s just to take something off our chest, which by the way, helps a lot.


No, don’t be mistaken, strong women are also fragile, I know that we are difficult to read and decipher sometimes, but everyone needs help. We just need to learn how to ask for it and accept it when is offered. Truth is that I can’t figure out how to navigate this life by myself.  And I believe that one of the most beautiful characteristics of all creatures that inhabit our planet is the power of collaboration, of lending a hand to one another, or simply just being there, even silently, but there. What if we just do more of that?


I take this opportunity to infinitely thank the people who have been watching over me and are always ready to lend me a hand. Yes, I am a strong woman, but at the same time very fragile and vulnerable. I'm learning how to be more vocal in asking for help, but I know that it’s part of a process and that’s Okay, I’ll get there, “piano piano.”



"ME LA CAVO DA SOLA"

Eppure le donne forti non sono sempre forti.


Mi rendo conto che essere una donna forte non significa essere invulnerabile. Per la maggioranza delle persone, le donne forte non hanno bisogno di niente e di nessuno, perché siamo sempre state in grado di andare avanti da sole. Ma la nostra realtà é un po’ diversa: spesso non sappiamo chiedere aiuto, ma questo non vuol dire che non ne abbiamo bisogno. Ci sono poche persone che si accorgono quando siamo in difficoltà e che sono così generose da chiederci “Stai bene?” o “ Hai bisogno di qualcosa?


In realtà, ne siamo in qualche modo un pò responsabili di questo perché abbiamo il programma “ce la faccio da sola” in testa. Da quando eravamo bambine abbiamo imparato a gestirci con i nostri mezzi, sia per una questione di personalità o sia perché siamo state educate così, o entrambi. Ho anche visto, che molte di queste persone hanno la tendenza (per generosità o ego) ad essere sempre disponibili ad aiutare agli altri anche se stanno attraversando un periodo difficile. Questo va bene o non va bene? Non importa realmente, è così. Quello che posso dire con certezza è che tutto questo è stancante da morire! A volte abbiamo bisogno di una mano, o anche due! A volte un paio di parole di incoraggiamento. A volte abbiamo bisogno di qualcuno che decida per noi, che semplicemente “fa sistemare le cose” e che ci dica “ non ti preocupare, ci penso io;” o una "pacca" sulla spalla, e talvolta solo una spalla su cui appoggiarsi.


Sono così fortunata di camminare in questa vita accanto a grandi donne forti e trovo lo stesso atteggiamento come comune denominatore in tutte noi. Tutte abbiamo problemi e sfide, ci stanchiamo, o diventiamo tristi o addirittura arrabbiate, a volte capita di cadere nella disperazione, anzi possiamo anche perdere la speranza. Certo che piangiamo, ma lo facciamo in silenzio, in privato, senza che nessuno se ne accorga. Cavolo! Bisogna veramente cambiare questa abitudine e chiedere aiuto quando ne abbiamo bisogno per il nostro bene! Non c’è assolutamente nulla di sbagliato nel farlo, anche solo per toglierci qualcosa dal petto, il che tra l’altro aiuta molto.


No, non sbagliate, le donne forti sono anche fragili. So che a volte siamo difficili da leggere e decifrare, ma tutti hanno bisogno di aiuto. Dobbiamo solo imparare a chiederlo e ad accettare che venga offerto. La verità è che non ce la faccio da sola a decifrare come navigare questa vita. E credo che una delle caratteristiche più belle di tutte le creature che abitano il nostro pianeta sia il potere di collaborare, di darsi una mano, o semplicemente di essere lì, anche in silenzio, ma lì. E se lo facessimo un pò di più?


Prendo questo spazio per ringraziare infinitamente tutte le persone che si sono prese cura di me e sono state sempre pronte a darmi una mano. Sì, è vero, sono una donna forte, ma allo stesso tempo sono molto fragile e vulnerabile. Sto imparando a chiedere aiuto, ma anche so che è parte di un processo: va bene, ce la farò… piano piano.



 
 
bottom of page